La nostra Linea Retail è composta da una selezione dei migliori prodotti, derivanti dalla passata esperienza nella produzione e lavorazione delle carni adesso racchiusi in un nuovo format. Grafiche accattivanti, frutto di un’esperienza di molti anni nel settore delle carni. Presenti nel mondo delle GDO e DO italiane ed europee. Un formato disponibile i 4 varianti. Un giusto compromesso tra gusto e convenienza, arrosticini di Alta Qualità, equilibrio di esperienza e ricerca.
CONSERVAZIONE: IQF
600Gr
30 PEZZI
Metodi di cottura :
Al forno, alla piastra, in padella
Carne di ovino adulto
Metodi di cottura :
Al forno, alla piastra, in padella
Peso Medio: 30 gr
pezzi: 10
Peso confezione: 300gr
N° cartoni per palletts: 90
fegato bovino adulto, grasso ovino adulto, cipolla
Metodi di cottura :
Al forno, alla piastra, in padella
Peso Medio: 30 gr
pezzi: 10
Peso confezione: 300gr
N° cartoni per palletts: 90
Carne di bovino adulto
Metodi di cottura :
Al forno, alla piastra, in padella
Peso Medio: 30 gr
pezzi: 10
Peso confezione: 300gr
N° cartoni per palletts: 90
Carne di pollo, pane grattuggiato, prezzemolo
Metodi di cottura :
Al forno, alla piastra, in padella, fritto
Peso Medio: 25 gr
pezzi: 12
Peso confezione: 300gr
N° cartoni per palletts: 90
Mettete gliarrosticini in una teglia da forno molto ampia e portate la temperatura a 200° circa: infornate, e dopo qualche minuto girateli in modo da rendere tutta la loro superficie croccante. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne, quindi controllate sempre la doratura. Salare a piacere.
La cottura richiede circa 4/5 minuti. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne, quindi controllate sempre la doratura. Cuocete gli arrosticini su tutti i lati fino a quando non noterete una leggera crosticina. Salare prima di servire.
Prima di mettere gli arrosticini a cuocere, i carboni devono bruciare fino a diventare di colore grigio/bianco. Girare più volte durante la cottura per circa 5 minuti. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne, quindi controllate sempre la doratura. Salare a piacere.
Con cautela, immergere gli arrosticini nell’olio bollente. Friggere per circa 4/5 minuti, o comunque fino alla doratura desiderata. Salare a piacere.
Surgelazione Rapida Individuale
L’acronimo I.Q.F. sta per Individual-Quick-Freezing, cioè Surgelazione Rapida e Individuale. Con questa tecnologia il freddo penetra rapidamente nella carne perchè ogni porzione di prodotto viene surgelata singolarmente, evitando così la formazione di macro cristalli.
Alla fine del processo si ottengono porzioni separate le une alle altre, ciò permette di poter prelevare con facilità dalla confezione il numero necessario di arrosticini aumentando la praticità e diminuendo gli sprechi.
Via Raiale, 118/Gate 3,
65128 Pescara PE