ovino, black angus, pollo panato, fegato e cipolla
Arrosticini di ovino, black angus, pollo panato, fegato e cipolla
Arrosticini di ovino, black angus, pollo panato, fegato e cipolla
Arrosticini di ovino, black angus, pollo panato, fegato e cipolla, suino e vitelo
Rustì collection, la scelta è dettata dal gusto: Ovino, Black Angus, ma anche Pollo panato e fegato e cipolla. A ciascuno il suo Arrosticino!. Rustì Arrosticini collection disponibili nelle linee:
Retail, Food Service, Cash&Carry
Grazie all’utilizzo della tecnologia criogenica, novità assolutà nel settore alimentare, il freddo penetra rapidamente nella carne, ogni porzione di prodotto viene surgelata singolarmente, evitando così la formazione di macro cristalli.
L’arrosticino è un piatto tipico della tradizione abruzzese
realizzato da sempre con carne di ovino. Grazie a Rustì oggi l’arrostiscino è un prodotto adatto per il finger food, lo street food, ma anche eccellente piatto gourmet.
Rustì è un modo di mangiare e un modo per stare insieme, un modo per trasportare i valori
abruzzesi di amicizia, famiglia, aggregazione, confidenza e “informalità culinaria”. Rustì
collection, la scelta è dettata dal gusto:
Ovino, Black Angus, ma anche Pollo panato e fegato e cipolla.
A ciascuno il suo Arrosticino!
Scopri i nostri arrosticini freschi
Arrosticini Freschi di ovino, black angus, pollo panato, fregato e cipolla, vitello e suino in diversi formati. Contattaci per maggiori informazioni
street ffood, easy food, finger fodd
Nasce a Pescara, nel Novembre 2019, i primo format che abbina unicità ed innovazione, sviluppato in piccola metratura con cottura a carbone senza l’utilizzo di canna fumaria
Grazie all’utilizzo della tecnologia criogenica,
novità assolutà nel settore alimentare, il freddo penetra rapidamente nella carne, ogni porzione di prodotto viene surgelata singolarmente, evitando così la formazione di macro cristalli. Alla une del processo si ottengono porzioni separate le une alle altre, ciò permette di poter prelevare con facilità dalla confezione il numeronecessario di
arrosticini aumentando la praticità e diminuendo gli sprechi.
Mettete gli arrosticini in una teglia da forno molto ampia e portate la temperatura a 200° circa: infornate e dopo qualche minuto girateli in modo da rendere tutta la loro superfice croccante. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne, quindi controllate sempre la doratura
Prima di mettere gli arrosticini a cuocere, i carboni devono bruciare fino a diventare di colore grigio, bianco. Girarepiù volte durante la cottura per circa 5 minuti. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne, quindi controllare sempre la doratura. Salare a piacere.
La cottura richiede 4/5 minuti. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di carne, quindi controllate sempre la doratura. Cuocete gli arrosticini su tutti i lati fino a quando non noterete una leggera crosticina. Salare prima di servire
Con cautela immergere gli arrosticini nell’olio bollente. Friggere per circa 4/5 minuti o comunque fino alla doratura desiderata. Salare a piacere.
Nessun prodotto nel carrello.