Descrizione
Gli arrosticini sono in assoluto il piatto tipico abruzzese più apprezzato in Italia ed all’estero. Sono degli spiedini a base di carne tipicamente di pecora (in passato si usava anche l’agnello castrato). La carne di ovino viene tagliata a cubetti piccoli della grandezza di circa 1 cm i quali vengono infilati a mano in spiedini di legno della lunghezza che varia dai 25 ai 30 cm (la parte con la carne è lunga circa 10 cm). Un elemento importante nella preparazione è l’inserimento di cubetti di grasso insieme alla carne magra, infatti il grasso sulla brace si scioglie ammorbidendo ed arricchendo di sapore l’arrosticino. Questo prodotto all’apparenza sembra un semplice spedino ma nasconde dietro una tradizione ed un’arte che lo rendono difficilmente imitabile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.